La Cooperativa, I Nostri servizi, i nostri Valori

Serietà

Sempre seri fino e pronti a rispettare le consegne

Professionalità

Ti offriamo la massima accuratezza nei lavori che svolgiamo

Cortesia

Teniamo tanto a offrirti un servizio accurato anche nel rapporto umano.

Chi Siamo


Da anni operiamo nel settore sociale con l’obiettivo di promuovere inclusione, sostenibilità e benessere attraverso servizi integrati che rispondono alle esigenze della comunità. La nostra filosofia si basa sul recupero non solo di spazi e risorse, ma anche di relazioni e opportunità, per costruire un futuro più solidale e attento alle persone e al territorio.


Cosa Facciamo

Siamo specializzati in servizi diversificati che spaziano dalla gestione di strutture di accoglienza alla manutenzione del territorio, garantendo professionalità e attenzione ai dettagli.

Servizi di Accoglienza e Assistenza

  • Gestione di alloggi per l’assistenza alloggiativa;
  • Servizi di portierato.

Manutenzione e Igiene

  • Servizi di pulizie e igienizzazione: interventi professionali per ambienti residenziali, commerciali e pubblici, con prodotti ecocompatibili e tecnologie avanzate.
  • Lavori di manutenzione verde: progettazione, cura e manutenzione di aree verdi pubbliche e private, dal giardinaggio alla potatura.

Edilizia e Recupero Immobiliare

  • Manutenzione di immobili: interventi su edifici residenziali e non residenziali, dalla ristrutturazione ordinaria a quella straordinaria.
  • Lavori edili pubblici e privati: realizziamo lavori di ristrutturazione con riqualificazione energetica e, con un focus sulla sostenibilità ambientale.

Il Nostro Impatto Sociale

Come cooperativa, crediamo nel valore del lavoro etico e della responsabilità sociale. Collaboriamo con enti pubblici e privati per:

  • Creare opportunità lavorative per persone svantaggiate o in percorsi di reinserimento.
  • Rigenerare spazi abbandonati trasformandoli in risorse per la collettività.
  • Promuovere l’economia circolare attraverso il riuso di materiali e la riduzione degli sprechi.

Perché Scegliere Noi

  • Competenza pluriennale nel settore sociale e della manutenzione.
  • Approccio personalizzato: ogni progetto viene studiato per rispondere alle specifiche esigenze del cliente.
  • Attenzione all’ambiente: utilizziamo tecnologie a basso impatto e favoriamo pratiche sostenibili.
  • Trasparenza e affidabilità: collaborazioni basate su contratti chiari e risultati misurabili.

STORIA E VALORI DELLA COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO RECUPERO


Dal 2012 la Cooperativa Sociale Progetto Recupero in cooperazione con il Dipartimento Politiche Abitative di Roma Capitale, fornisce servizi di accoglienza e assistenza a famiglie e persone con criticità e svantaggi sociali (C.A.A.T.). La struttura offre agli utenti i seguenti servizi:

  • Accoglienza/back office con registrazione dei dati personali;
  • Sistemazione alloggiativa con supporto di personale qualificato;
  • Gestione degli alloggi;
  • Gestione e fornitura degli arredi;
  • Gestione dei rapporti con gli assegnatari;
  • Attività amministrativa;
  • Manutenzione ordinaria degli alloggi su richiesta di intervento da parte dell’assegnatario h24 tramite apposita modulistica e/o in forma digitale (social e web);
  • Manutenzione ordinaria delle parti comuni;
  • Attività di portierato sociale, reperibilità h24 in luogo (portineria) e, tramite telefono per tutti gli utenti residenti allo scopo di migliorare la qualità della permanenza e la convivenza degli stessi all’interno del Centro;
  • Tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Servizio Sportello Amico e Ascolto:
  • Supporto psicologico per famiglie in difficoltà;
  • Consulenze individuali e confronti;
  • gestione delle pratiche burocratiche inerenti i cambi di residenza e/o le variazioni nella composizione del nucleo familiare, sia in modalità cartacea/fisica sia nelle procedure online, tramite Spid, nei rapporti con la pubblica amministrazione;
  • Servizio di ludoteca per i minori fino a 10 anni di età. La Cooperativa mette a disposizione:
  • Servizio con spazio nel quale i minori possono socializzare nel loro tempo libero, compatibilmente con gli orari scolastici, in compagnia dei coetanei sotto la supervisione di un Operatore Sociale;
  • Servizio con spazio destinato ad un’area gioco e controllata dai genitori dei bambini.